Eventi
Scopri tutti gli eventi che le Cinque Terre della Val Gandino ospitano durante l’anno, stay tuned!

Leffe
dal 13 maggio 2023
al 15 ottobre 2023
Respiro dentro
Al BACS, lo spazio espositivo dell’associazione ...
Gandino
dal 23 settembre 2023
al 22 ottobre 2023
I Giorni del Melgotto
Dal 23 settembre al 22 ottobre 2023 tornano in Val...
Casnigo
28 settembre 2023
Swap party
Giovedì 28 Settembre 2023 Swappa con Noi! L'ambie...
Cazzano Sant'Andrea
28 settembre 2023
AssapOra Coffee Break
Inaugurazione assapOra Coffee Break di Cazzano San...
Gandino
dal 29 settembre 2023
al 22 ottobre 2023
Insieme di visi e di voci
Fotografie, ricerca, testi e informazioni: Stefano...
Gandino
dal 29 settembre 2023
al 08 ottobre 2023
Spinato a palazzo - Nobile Dentro
L’evento “Spinato a palazzo - Nobile Dentro”...
Gandino
dal 29 settembre 2023
al 08 ottobre 2023
Il Galà dello Spinato 2023
Il Galà avrà il proprio centro di gravità perma...
Gandino
29 settembre 2023
Galà dello Spinato - 1ª giornata
ProgrammaVenerdì 29 settembre 2023 – Centro sto...
Leffe
dal 29 settembre 2023
al 01 ottobre 2023
Anniversario di Fondazione dell'Istituto Sacra Famiglia Leffe
Le suore della Sacra Famiglia in Leffe hanno il pi...
Leffe
29 settembre 2023
Renova: un progetto di natura in movimento
Venerdì 29 settembre dalle ore 20.30, il presiden...
Casnigo
29 settembre 2023
Una per tutti, tutti per l'Europa
Consegna della Costituzione ai Casnighesi nati nel...
Gandino
30 settembre 2023
Galà dello Spinato - 2^ giornata
Sabato 30 settembre 2023 – Centro storicoore 8.3...
Leffe
dal 30 settembre 2023
al 01 ottobre 2023
Rodeo Limitato 3.4
ASD TC Leffe "Gigi Basso Basset" organizza Rodeo l...
Leffe
30 settembre 2023
Visite Guidate al Museo del Tessile
Apertura del Museo del Tessile di Leffe il sabato ...
Casnigo
30 settembre 2023
Open Day Corpo Musicale A. Guerini
Il corpo musicale "A. Guerini" vi invita al suo Op...
Cerca negozi
Stai cercando un negozio, o la meta per il tuo shopping?
Trova quello che preferisci!
Esperienze
uniche
Un luogo sospeso fra storia e natura ai piedi delle Orobie...
I borghi della Val Gandino offrono sorprese a non finire!

Il mais
spinato
Gandino vanta un particolare primato: è il primo luogo in Lombardia dove fu coltivato il mais e dove, di conseguenza, fu preparata la prima polenta gialla. Proprio qui nacque la varietà autoctona del Mais Spinato di Gandino, che è alla base di decine di prodotti, come la famosissima Spinata, le gallette di mais, i biscotti e il gelato...

#valgandino
Social wall





