Le Cinque Terre della Val Gandino

Eventi

Scopri tutti gli eventi che le Cinque Terre della Val Gandino ospitano durante l’anno, stay tuned!

Cerca negozi

Stai cercando un negozio, o la meta per il tuo shopping?
Trova quello che preferisci!

Esperienze
uniche

Un luogo sospeso fra storia e natura ai piedi delle Orobie...
I borghi della Val Gandino offrono sorprese a non finire!

Il mais
spinato

Gandino vanta un particolare primato: è il primo luogo in Lombardia dove fu coltivato il mais e dove, di conseguenza, fu preparata la prima polenta gialla. Proprio qui nacque la varietà autoctona del Mais Spinato di Gandino, che è alla base di decine di prodotti, come la famosissima Spinata, le gallette di mais, i biscotti e il gelato...

s2_top.png

#valgandino

Social wall

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Giovedì 28 Settembre
AssapOra Coffee Break
Un momento di congregazione e convivialità per l'inaugurazione di un bar a Cazzano Sant'Andrea.

Inaugurazione assapOra Coffee Break di Cazzano Sant'Andrea in via Via Cavalier Pietro Radici, 23.

https://www.ecodibergamo.it/eventi/eppen/dettaglio/manifestazioni/cazzano-santandrea/assapora-coffee-break_196922/
Giovedì 28 Settembre
Swap party
Un appuntamento che unisce socialità ed economia circolare, con l'obiettivo di promuovere uno stile di vita più sostenibile e ridurre l'impatto ambientale, Swap party è la festa dello (s)cambio di stagione e delle seconde possibilità.

Giovedì 28 Settembre 2023 Swappa con Noi! L'ambiente ringrazia!
Festa dello (s)cambio di stagione e delle seconde possibilità.
- È uno scambio di abiti relativi alla stagione autunno-inverno, e di bigiotteria.
- I beni sono inutilizzati da parte di chi li offre ma ancora in perfetto stato.
- È un evento che unisce socialità ed economia circolare, con l'obiettivo di promuovere uno stile di vita più sostenibile e ridurre l'impatto ambientale.

La moda è una delle industrie più inquinanti al mondo, sia per le Sostanze chimiche riversate nell'ambiente, sia perché i tessuti sintetici durante i lavaggi rilasciano micro-plastiche che poi si accumulano nei mari.
Lo swap è uno strumento che permette a ognuno di noi di fare la differenza!

Come funziona:
-porta fino a 10 oggetti in buono stato e puliti.
-il team ideado li controllerà e per ognuno ti assegnerà un voucher per lo scambio.
-non ci sarà utilizzo di denaro, se vuoi potrai lasciare un'offerta per le iniziative future di ideado.
-Se non hai nulla da scambiare, passa comunque a trovarci e prendi consapevolmente ciò di cui hai bisogno e che ti piace. Il nostro obiettivo e' creare un clima di scambio libero. Swappa e divertiti!
-gli oggetti che rimarranno in eccesso a fine giornata, saranno restituiti ai proprietari (se presenti) o donati ad altre associazioni.

Per informazioni contattaci Email: ideado.casnigo@libero.it cell: 335.56056352

https://www.ecodibergamo.it/eventi/eppen/dettaglio/manifestazioni/casnigo/swap-party_196115/
Venerdì 29 Settembre
Una per tutti, tutti per l'Europa
Un momento fondamentale per i casnighesi nati nel 2005, in quanto ci sarà la consegna della Costituzione e una lettura commentata di alcuni Articoli.

Consegna della Costituzione ai Casnighesi nati nel 2005, con intervento del Sindaco.
Lettura commentata di alcuni Articoli della Costituzione a cura dell'Assessore Dott. Renato Perani.
Musiche a cura di Resistrio.

Comune di Casnigo.

https://www.ecodibergamo.it/eventi/eppen/dettaglio/incontri/casnigo/una-per-tutti-tutti-per-leuropa_196496/
Sabato 30 Settembre
Progetto Gemma
Si apre la seconda giornata degli eventi che celebrano l’eccellenza del Mais Spinato di Gandino. Si presenta un convegno sulle varietà tradizionali di mais lombardo e microbioma: nuove prospettive per l’adattamento ai cambiamenti climatici.

Sabato 30 settembre 2023 – Centro storico

ore 8.30 Il mercato del sabato in Piazza V. Veneto

ore 12.30 Pranzo presso il Pala Spinato, Piazza XXV Aprile (turno unico) dalle ore 15.00 Il Mercatino dell’arte del fare... Artigiani, hobbisti, agricoltori, allevatori e... talentuosi operatori del “fatto con il cuore”. Quelli che... mangiano i libri – proposte a tema per leggere e acquistare libri a km zero.

ore 15.00 e 16.30 Visite guidate ai Palazzi Nobiliari e alle bellezze artistiche di Gandino (ritrovo presso la fontana di Piazza V. Veneto)

ore 18.30 – sala multimediale biblioteca - Varietà tradizionali di mais lombardo e microbioma: nuove prospettive per l'adattamento ai cambiamenti climatici.

Convegno scientifico-divulgativo sul progetto GEMMA a cura del Consorzio Italbiotec, realizzato con la collaborazione del CREA di Bergamo e dell’Università degli Studi di Milano. Maggiori informazioni su: www.mais-spinato.com

dalle ore 18.30 Aperi.Mais & After Dinner - DJ set con Remember Radio Studio 2001 - The Genesis presso l’Urban Space (piano sottostante il Pala Spinato: spazio giovani, music lounge bar con degustazione vini & rum)

ore 19.00 e ore 21.00 Cena presso il Pala Spinato, Piazza XXV Aprile (doppio turno)

ore 21.00 Concerto a Palazzo con “Il Sigillo” presso Palazzo Testa in Via Papa Giovanni XXIII, 49.

“Il Sigillo” è un trio vocale crossover che interpreta alcuni dei più famosi brani italiani ed internazionali con una vocalità che spazia dalla musica pop al musical fino all’opera lirica. Nel 2018 partecipano al programma TV “Italia’s Got Talent”.

https://www.ecodibergamo.it/eventi/eppen/dettaglio/incontri/gandino/progetto-gemma_193610/
Domenica 1 Ottobre
Agrifest
Si organizza la seconda edizione di Agrifest, una giornata ricca di attività, mercatini, visite guidate e molto altro ancora.

Domenica 1 ottobre seconda edizione dell'Agrifest.

Ore 11 esposizione bancarelle prodotti locali a Km0;
Ore 12,30 pranzo agricolo (su prenotazione) e possibilità di ristoro;
Dalle 14 alle 17,30 gruppo Peter Pan con giochi e laboratorio per bambini;
Dalle 14,30 visite guidate al Santuario;
Dalle 15,30 l'Agriape: l'aperitivo agricolo.

Pranzo solo su prenotazione per info: Anna 348.4702039 (dopo le 14,30)

Panini, pa e strinù, polenta e formaggio senza prenotazione!

Gruppo Alpini con caldarroste e the, degustazione di vini dolci fatti in casa e tante novità!

In caso di pioggia l'evento viene annullato, il pranzo rimane confermato (posti al coperto)
Ampio parcheggio a disposizione.

https://www.ecodibergamo.it/eventi/eppen/dettaglio/manifestazioni/casnigo/agrifest_192506/
Il Torrione è una fortezza risalente al 1200,  è il simbolo del paese di Cazzano Sant'Andrea e, oggi, è anche la sede municipale. 

https://www.lecinqueterredellavalgandino.it/arte/palazzo-municipale/
Load more